Giovanni Guidi

Sono un musicista, un pianista, un compositore, un bandleader e un sideman. Non so bene come e perché, ho sempre saputo che avrei fatto il musicista, ma alcune cose sembra debbano accadere per caso. Da una pianola destinata a non suonare più è nata la mia ossessione per il pianoforte.


Sono un musicista, un pianista, un compositore, un bandleader e un sideman.
La musica è entrata nella mia vita prima ancora della mia nascita.
Nella pancia di mia madre avevo avuto modo di ascoltare tantissimi concerti, album, parole sulla musica.
Una volta bambino, ho continuato ad ascoltarne altri e tanti erano i sempre presenti dischi di mio padre.
Figlio d’arte in qualche modo sono, ma la biografia di ognuno di noi non è mai una linea retta.

UNA PIANOLA

Seppure in cuor mio, non so bene come e perché, ho sempre saputo che avrei fatto il musicista, tuttavia certe cose sembra debbano accadere per caso.
Anche la mia scelta di fare il musicista è così risultata un caso.
Non ricordo bene le circostanze, ma la storia del mio inizio è questa. Un amico stava buttando una pianola, gli ho chiesto se poteva invece regalarmela e lui lo ha fatto.
È nata così questa mia ossessione per il pianoforte: da una pianola destinata a non suonare più.

I VANTAGGI DI UN FIGLIO D'ARTE 

Certo, in tutta onestà, devo dire che mio padre è stato uno dei primi manager jazz italiani e, di conseguenza, ho avuto molti vantaggi, ne sono consapevole. Ho avuto la possibilità di trascorrere tutta la vita, anche quando odiavo la musica, (ancora ero un profano, ancora non apprezzavo) insieme a grandissimi musicisti. Musicisti che magari ho riscoperto in seguito con grande entusiasmo ed emozione. Ho avuto accesso a dialoghi e suggerimenti. Ho vissuto la musica da dentro anche quando pensavo ad altro. Un figlio d’arte, appunto, con i vantaggi di chiunque segua il lavoro del genitore. Lo so.

GLI INIZI

Malgrado inizialmente non apprezzassi la musica, passavo le giornate a suonare con questo giocattolo. Suonavo, suonavo e suonavo. Stava iniziando una passione travolgente che non esito a definire vera e propria ossessione. Ogni momento libero era buono per mettermi seduto e suonare, suonare, suonare. Così si arriva alla conclusione della prima fase della mia vita: ho suonato a Siena nel gruppo di musica con Enrico Rava. Conoscevo Enrico da tempo, era un assiduo frequentatore di casa nostra, ma solo dopo aver suonato insieme con quel gruppo, sono stato chiamato a far parte della band Under 21. Con quella chiamata inizia la seconda fase, quella chiamata “la mia carriera”.

Quando intuisco le doti di un giovane, lo coopto subito. Ma non è altruismo, mi diverto molto a suonarci. Vivendo in divenire ho bisogno di essere sorpreso e Giovanni Guidi è come Stefano Bollani e Gianluca Petrella: mi stupisce ogni volta.  
(Enrico Rava)

Nell’arco del tempo ho percorso diverse strade, ma non sto qui a riportarvi minuto per minuto ogni esperienza, non voglio farvi perdere tempo. Quel che vi basta sapere è che nella mia vita, oltre all’ossessione per la musica, c’è stato sempre anche l’interesse e il trasporto per le persone, per l’essere umano.

Specialmente per quelle che vivono o hanno vissuto in condizioni difficili, perché spesso, nonostante i privilegi, in condizioni difficili mi sono trovato io stesso per primo.

LIBERORCHESTRA

Qualche anno fa, ho incontrato degli amici del Gambia che mi hanno, senza esagerare, cambiato la vita. Adesso, oltre all’ossessione per la musica, c’è l’impegno per un mondo dove nessuno muoia abbandonato in mare. Il gruppo più importante della mia vita è stato il gruppo che ho fondato e che si chiama Liberorchestra. Il gruppo è nato grazie all’impegno di La Locomotiva, una cooperativa di Foligno. In questo gruppo siamo con tutte le nostre diverse abilità.

IL MIO OGGI

Per molto tempo, sin da subito, chi mi rappresentava era l’agenzia di mio padre: ovvio, non credete? Mio padre è morto e io avevo bisogno di un cambiamento, non potevo fare altrimenti. Così da mio padre sono passato all’agenzia The European Music Agency (TEMA) di Andrea Scaccia e Enrico Iubatti. Nelle biografie poco si parla di chi lavora con e per te. Ma nel mio caso non è solo per fare un elenco degli accadimenti. Questo cambiamento mi permette di essere ottimista e mi sta già dando materiale per emozionarmi. Mi sta anche regalando un ritorno artistico agli inizi. Inizi: la mia vita è piena di inizi.

DISCHI

I primi dischi sono stati incisi per la Cam jazz, dischi fondamentali per il mio percorso artistico. Poi ho avuto l’onore di incidere con la ECM. Ora questa mia nuova fase inizierà con un ritorno alla Cam Jazz. Un nuovo disco in cui mi impegnerò a portare tutto il mio bagaglio: non solo festival con Enrico Rava, non solo aver suonato con fantastici musicisti italiani, non solo collaborazioni con grandissimi della musica internazionale, ma anche questa autentica curiosità e adesione verso l’umanità.

Un’umanità che spero di aver onorato con il mio lavoro e spero ancor più di farlo in futuro.

 

  • La mia cifra stilistica deriva dal non essere stato bravo quanto i miei miti



The European Music Agency

Via P.Oss Mazzurana n°5
Trento
[email protected]
Andrea Scaccia: + 39 339 2980936
Enrico Iubatti: + 39 347 5744516

Official Booking Agent
for France

Marion Piras INCLINAISONS
109 rue Gambetta - F33200 Bordeaux
+33 (0)535 38 27 86
+33 (06) 08 42 13 88
[email protected]
www.inclinaisons.com
www.facebook.com/Inclinaisons

Official Booking Agent
for Germany

Uli Fild - Concertbüro
Pestalozzistraße 28
42579 Heiligenhaus Germany
+49(0) 20548 6517
[email protected]
www.fild.de

Official Booking Agent

for Japan / Asia / Middle Est
Claudio Angeli - New Age Productions
+39 349 2416738
[email protected]
www.newageproductions.it

 

Privacy policy

 


Giovanni Guidi
P.IVA 02848070542

 

Da capire quale form/provider usano per la newsletter

Legend